• HOME
  • CHI SIAMO
  • DIGITAL STORYTELLING
  • APP PLAYTRIP
    • PLAYTRIP PER GLI UTENTI
    • PLAYTRIP PER GLI STORYTELLER
    • PLAYTRIP PER LE AZIENDE
  • CONTATTACI
  • BLOG
  • RACCONTA IL TERRITORIO
  • PLAY TRIP PER GLI UTENTI
  • PLAYTRIP PER GLI STORYTELLER
  • PLAYTRIP PER LE AZIENDE
Seguici sui Social
Facebook
Linkedin
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DIGITAL STORYTELLING
  • APP PLAYTRIP
    • PLAYTRIP PER GLI UTENTI
    • PLAYTRIP PER GLI STORYTELLER
    • PLAYTRIP PER LE AZIENDE
  • CONTATTACI
  • BLOG
  • RACCONTA IL TERRITORIO

Viaggio: come si racconta?

2 Gennaio 2018
-
Storytelling
-
No Comments Yet
-
By Cristina Colli

Siamo nell’era della condivisione dei contenuti. In questo contesto le ricerche e le letture di viaggio fanno da padrone. Cosa significa pero’ raccontare un’esperienza?

 

I contenuti sono cambiati negli ultimi anni. Adesso parliamo di digitale e multimediale con testi, immagini e video. I contenuti però si sono evoluti anche nel loro scopo. Vogliamo esplorare luoghi e situazioni, vogliamo leggere informazioni, storie e soprattutto raccontare.

 

La storia di un’esperienza deve essere per prima cosa autentica perchè chi legge vuole emozione. Il lettore vuole entrare dentro al viaggio e vivere l’esperienza del narratore.

Chi scrive deve essere in grado di creare un legame tramite i contenuti della sua storia. In questo aspetto la scelta della narrazione è molto importante per far sognare il lettore.

 

Playtrip segue appunto questo filone di tendenza nella narrazione: far vivere ai suoi utenti un’esperienza di viaggio multimediale ed emozionante direttamente dal proprio smartphone.

Per questo motivo è importante seguire una serie di piccoli consigli per scrivere dei racconti di viaggio di qualità.

 

Fai storytelling (digitale) di viaggio

 

Nel raccontare un’esperienza usare una narrazione di “storytelling digitale” fa sognare, crea un legame ed unisce storyteller e traveller.

Ti mostra un luogo dove gli altri vorrebbero essere e crea emozione nei lettori. Le emozioni a loro volta sono fonte di ricordi quindi arricchire la narrazione con contenuti di impatto, come foto e video, renderà la narrazione indimenticabile.

 

Scrivi contenuti di valore

 

Avere racconti “vuoti” che non danno nessun tipo di informazione è inutile. Serviranno solo per far scappare i lettori.

Quando si scrive una trama bisogna arricchirla oltre che di contenuti testuali anche visivi che aiutino il lettore a visualizzare l’esperienza e a portarla a termine.

Se le idee scarseggiano, una soluzione potrebbe essere quella di scrivere lo stesso itinerario immaginando più punti di vista. Per esempio, pensare a più storie che si sviluppano con mezzi di trasporto differenti, come in treno e in automobile.

 

Crea il tuo stile di viaggio

 

Creare la propria identità è importante per dare un “carattere” anche alle proprie trame. Non bisogna pensare di scrivere per dei lettori di passaggio, ma lavorare sui potenziali follower.  

I lettori seguono l’autore e non un luogo quindi è importante mostrare la propria personalità nel raccontare per rendere la narrazione unica rispetto alle altre.

 

Chi scrive con lo scopo di far vivere un’esperienza ai suoi lettori è lo storyteller di Playtrip.

Vi aspettiamo!

Tags
app
digital
mobile
storytelling
Email
PREVIOUS POST
Video e luce: racconta la città
NEXT POST
L'arte urbana è aumentata
Articoli recenti
  • Mirko Sotgiu: lo Spirito Montano su Playtrip
  • Turista: vivi come un locale
  • Mobile storytelling: il futuro della narrazione
  • Caccia i fantasmi manoxmano!
  • Storytelling di Playtrip alla Scuola Holden
Commenti recenti
    Archivi
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    Categorie
    • Media
    • News
    • Storytelling
    Meta
    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Leave a Reply

    Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
    Cancel Reply

    Please Wait...
    Submit Comment

    Related Posts

    Related posts that you should not miss.

    Storie visuali: crea un cambiamento

    24 Gennaio 2018
    -
    Storytelling

    “Serviamo come forza di trasformazione, forniamo risorse per aiutare i fotografi a raccontare delle storie visive che hanno un impatto sociale.” cit. CatchLight .   Cosa è CatchLight? E’ …

    READ MORE →
    By Cristina Colli
    2 Min Read
    digital storytelling nella formazione

    Il digital storytelling nella formazione

    19 Luglio 2018
    -
    Storytelling

    Sono sempre di più i docenti che pongono l’accento sull’importanza che può avere il digital storytelling nella formazione, mettendo in evidenza come il questo porti ad una maggiore …

    READ MORE →
    By Valentina Oliveri
    2 Min Read

    L’arte urbana è aumentata

    21 Dicembre 2017
    -
    News, Storytelling

    La realtà urbana (aumentata) c’è e si vede.   Il museo Maua di street art in realtà aumentata inaugura in questi giorni a Milano.  Nasce dal progetto “Milano Città …

    READ MORE →
    By Cristina Colli
    3 Min Read
    Playtrip Sagl - Uff. colloqui
    Via Gaggiolo 27 - 6855 Stabio (CH)
    Seguici sui nostri canali social
    Playtrip Sagl - Sede Amministrativa
    Via Cappelletta 7 - 6927 Agra (CH)
    +41 91 880 90 08
    Dalle 8:30 alle 18:00
    info@play-trip.com
    Terms and Conditions

    Licence Agreement

    Privacy Policy

    Documentazione

    Linee Guida Piattaforma Editoriale

    Guida dello storyteller

     

     

     

    More Info

    Credits

    FAQ

    Viaggio: come si racconta? - Playtrip: Start your trip; play your story