Playtrip in un minuto! È questo l’obiettivo di questo video che descrive il progetto attraverso le vicende di 2 ragazzi, che utilizzano le sue funzionalità in modo diverso.
Lui decide di creare una storia ambientata a Milano utilizzando la piattaforma professionale per Storyteller, lei di viverla fruendo la storia attraverso l’app.
Tappa dopo tappa, lei raggiunge i luoghi descritti nel racconto, luoghi come il Castello Sforzesco e la Galleria di Milano, che assumono una veste diversa attraverso i contenuti che vengono sbloccati con Playtrip una volta raggiunti.
Ci siamo anche permessi di immaginare un finale da film in cui i 2 ragazzi si incontrano, o meglio scontrano, ignari di far parte in modo diverso di un medesimo racconto geolocalizzato.
Il bello di Playtrip è il fatto che riesce a soddisfare due tipologie di utenti. Chi ama creare avrà a disposizione una piattaforma professionale, estremamente semplice, intuitiva e divertente da usare attraverso cui è possibile inserire diversi tipi di contenuti: testi, video, immagini e per chi lo desidera anche di realtà aumentata. Lo si può fare in piena autonomia, come individuo singolo o formando un team con individui esperti in diversi settori (videomaker, copywriter, grafici ecc..). Chi invece vuole vivere questi racconti a tappe, può usare l’app, attraverso la quale può filtrare la sua scelta in base alle diverse categorie (horror, arte, crime, romantico, fantasy, food e Wine, biografie, scienza, storia) e al luogo che intende visitare per la prima volta o che, anche se conosciuto, intende vivere attraverso gli occhi dello storyteller che ha creato il racconto geolocalizzato.
Se amate quindi creare vi invitiamo ad entrare nella nostra piattaforma cliccando qui.
Se invece avete voglia di vivere una storia e vedere i luoghi che vi circondano in modo unico scaricate l’app:
Vi lascio alla visione del video: Playtrip in un minuto!